Periodo estivo e voglia di mare sono il mix perfetto per andare in qualche bella località marina a fare una passeggiata, soprattutto in una calda domenica di luglio. Mi piace andare a...
Autore - Silvia Fritella
Quante cose può dirci un’etichetta? Tante!
Sono sempre più le informazioni che possiamo ricavare leggendo l’etichetta di un prodotto alimentare: alcune sono imposte dalla legge e pertanto regolamentate da norme ben precise...
Olio di palma: ancora sotto la lente di ingrandimento
Sempre più controverso è l’uso dell’olio di palma nei prodotti alimentari alla luce dello studio EFSA su un gruppo di sostanze che si producono durante la fase di raffinazione...
Sano e Salutare
Poco tempo fa mi sono imbattuta in un articolo interessante che ha catturato la mia attenzione, non tanto per il tema, ma perchè ha indotto una riflessione su due termini che noi spesso...
Nutriamoci… leggendo l’etichetta
Nei miei studi così come nel mio lavoro mi sono sempre occupata della qualità degli alimenti. Ho cominciato in un laboratorio, dove ho avuto modo di apprendere tecniche analitiche, poi mi...
Additivi alimentari – facciamo un pò di chiarezza
Questa settimana ho avuto l’occasione di visitare la casa madre di Frosta in Germania e ne ho approfittato per visitare il primo museo al mondo dedicato agli additivi. Gli additivi sono...
2015 al 100%
Quando si parla del periodo di Natale, non si può che pensare all’anno che sta per arrivare e non ci si può esimere dal fare un bilancio del 2015. Per noi di FRoSTA, il 2015 è stato un...
AGLIO: intero o in polvere?
INTERO! Il nostro viaggio tra gli ingredienti comincia con una pianta bulbosa che è spesso usata nelle nostre cucine come insaporitore. Sì, è proprio l’aglio l’ingrediente di cui...
Benvenuti nel nostro Blog
Inizia da qui la nostra avventura del blog FRoSTA ITALIA e vi invitiamo a condividere con noi le vostre opinioni, idee e perché no… esperienze. Sì, perché la produzione di un prodotto...