Lo sapevate che IL SALMONE SELVAGGIO è un pesce che NUOTA !!??
….Si !! Nuota in mare aperto, nelle fredde, ricche e pulite acque dell’Oceano Pacifico e sotto le coste dell’Alaska a migliaia di chilometri dalle fonti di inquinamento.
Tali distanze, assieme alle correnti naturali del mare e dell’aria, contribuiscono ad assicurare che le acque dell’Alaska siano tra le più pulite del mondo.
Vagando e muovendosi per migliaia di chilometri in acque ricche di ossigeno, il Salmone Selvaggio rende la sua carne leggera, soda e poco grassa: SOLO il 3% di GRASSI contro il 18% dei Salmoni allevati.
….Un habitat marino pulito genera pesci sani….
Nell’Oceano i Salmoni, che sono predatori attivi, mangiano alghe, plancton, piccoli pesci e crostacei. I Salmoni dell’Alaska (Salmone rosa e Salmone Keta) possono avere una colorazione
della carne più o meno rosa. Ciò non ha nulla a che vedere con la qualità, ma con il tipo di cibo che mangiano …più gamberetti nella dieta, più il colore rosa è intenso!
Va detto che pochi sanno che il salmone nasce bianco. La sua carne, in natura, assume a poco a poco il tipico colore rosa, grazie ad una sostanza che immagazzinano con la dieta
a base di alghe, plancton, crostacei. Il Salmone dunque si colora con il passare del tempo.
La dieta di un Salmone Selvaggio in mare può essere molto varia: ecco i motivi delle differenti colorazioni della carne che passano dal rosa pallido al rosa intenso.
Per il salmone allevato, al menù (principalmente di farina e olio di pesce) viene aggiunta una miscela di carotenoidi (coloranti autorizzati) che rendono rosa la loro carne.
I Salmoni Selvaggi dell’Alaska, vengono catturati solo in aree specifiche rigidamente regolamentate e monitorate da vicino.
Le flotte dell’Alaska che pescano questa specie hanno ricevuto la Certificazione di Pesca Sostenibile MSC (Marine Stewardship Council)