Periodo estivo e voglia di mare sono il mix perfetto per andare in qualche bella località marina a fare una passeggiata, soprattutto in una calda domenica di luglio. Mi piace andare a passeggio, sentire il profumo del mare e anche entrare in qualche pescheria per vedere cosa offre il mercato. Proprio pochi giorni fa, ho visto esposto in una piccola pescheria un poster della Commissione Europea “Maritime Affairs and Fisheries”: 2016-fish_en
Oltre ad essere un poster molto colorato, lo trovo molto divertente ed istruttivo e, anche se in inglese, è molto semplice e immediato.
Con la parola inglese FISH (pesce) è stato creato un divertente gioco di parole:
– F diventa FUN: perché è divertente scoprite e provare nuove specie ittiche in modo da ridurre la pesca eccessiva delle specie più popolari
– I si trasforma in INFO: perché conoscere se il pesce che si sta mangiando è di stagione oppure no, se è locale o importato, etc. oltre a farci conoscere di più il magico mondo sottomarino, ci aiuta a fare scelte consapevoli e sostenibili
– S sta invece per SIZE: la taglia di un pesce è molto importante e pescare un pesce inferiore alla taglia minima è illegale. Bisogna tutelare il nostro mare! Il pesce deve essere pescato in età adulta dopo la riproduzione, in modo che non si esaurisca mai.
– H corrisponde a HEALTH: Salute! Sì, perché il pesce oltre ad essere buono contiene anche tanti nutrienti, quali vitamine del gruppo B, vitamine A, D, E, minerali e acidi grassi polinsaturi e omega 3.
Non mi resta che augurare a tutti voi una buona estate al mare e una alimentazione consapevole.